Lo sport aiuta il sesso: salute e consigli

Una ricerca scientifica effettuata recentemente, ha dimostrato che l’attività fisica mantiene in forma la coppia con effetti positivi sia sulla donna sia sull’uomo nella sfera sessuale. Su tale argomento ci sono sempre state ipotesi contrastanti.

Tuttavia, lo studio scientifico ha dimostrato che lo sport facilita davvero la liberazio endorfine, essenziali per il desiderio e per l’umore. Le discipline più indicate sono quelle aerobiche, che migliorano la funzionalità dell’apparato circolatorio e la resistenza: la corsa su tutte. Secondo gli esperti basterebbero 1.500 calorie bruciate a settimana per ottenere rapporti più frequenti e soddisfacenti nonché un’ottima predisposizione verso il partner e la vita sociale in genere.

Inoltre, in individui tendenzialmente iper-razionali, che trovano enorme difficoltà ad abbandonarsi e rilassarsi, la stanchezza fisica post attività sportiva può giocare un ruolo favorente il rilassamento, contribuendo all’abbandono psico-fisico e quindi, alla miglior riuscita della performance sessuale grazie al superamento di disturbi da eccessivo auto-controllo. Purtroppo solo il 16% delle italiane pratica con continuità un’attività fisica e ben il 70% delle ragazze abbandona l’agonismo nell’adolescenza. E’ dimostrato che le sportive sono non solo più sane, ma anche più protette da comportamenti a rischio, più responsabili ed equilibrate: sono meno esposte a depressione, disturbi dell’attenzione, utilizzo di fumo, alcol e droghe, a gravidanze indesiderate e a problemi legati al ciclo.

Quello che ci auguriamo è che con un’adeguata informazione si possa avvicinare la donna allo sport già dalla giovane età, affinché venga concepito come strumento di salute, bellezza, emancipazione e perché no, di nuovi incontri.


La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!