Quando l'orgasmo precoce è femminile
Uno studio rivela che l'orgasmo precoce non è solamente un problema maschile. Anche le donne ne soffrono e l'emicrania è spesso collegata a questo disturbo.

Uno studio rivela che l'orgasmo precoce non è solamente un problema maschile. Anche le donne ne soffrono e l'emicrania è spesso collegata a questo disturbo.
L’orgasmo precoce non è più solo un problema maschile. Una ricerca mostra la correlazione tra il mal di testa e il sesso. La scusa più diffusa (ma già smontata da altri studiosi) è in realtà molto collegata alla scarsa attività sessuale.
Il primo, e per ora unico, studio sull’orgasmo femminile precoce, condotto dall’ospedale Magalhães Lemos di Porto, in Portogallo e pubblicato su Science Daily, ha dimostrato che il 40% delle donne che han preso parte all’esperimento ha avuto l’esperienza di un rapido climax almeno una volta nella vita e che circa il 3% del campione è predisposto all’orgasmo troppo veloce.
“L’orgasmo femminile precoce è più che fastidioso. Pensiamo che sia altrettanto grave dell’omologo disturbo maschile” spiega il ricercatore Carvalho.
Sempre sulla cresta dell'onda, non mi sfugge nemmeno uno scoop: le notizie più buffe, scottanti e incredibili passano prima da me!
Cosa ne pensi?