Sexual afterglow: parliamo dei benefici dopo il sesso

Il sexual afterglow non è solo una sensazione, ma un fenomeno studiato all'interno di una ricerca. Che però riguarda solo le coppie romantiche, benché di qualunque orientamento sessuale.

Potrebbe esservi capitato oppure no, di sperimentare, dopo un rapporto sessuale, una sensazione estrema di benessere fisico e mentale. Magari non sapete dare un nome a questa cosa, ma gli scienziati l’hanno fatto per noi: sexual afterglow. Di che cosa si tratta?

Cosa si intende per “sexual afterglow”?

Letteralmente l’espressione significa in italiano “riverbero sessuale”: è una sorta di eco del piacere, che si può avvertire, mente e corpo, alla fine di un rapporto tra due partner in una relazione romantica.

Allohealth definisce il sexual afterglow come “un mix di fattori fisiologici e psicologici che lasciano entrambi i partner euforici e felici”, che viene “innescato dal rilascio di ormoni e neurotrasmettitori nel cervello durante il sesso”. Il rilascio degli ormoni dopo un rapporto – ossitocina, endorfine e dopamina – promuove infatti i legami tra i due partner, associando il rapporto stesso al benessere psicofisico.

I benefici che derivano da un rapporto sessuale

Sexual afterglow
Fonte: iStock

È merito degli ormoni, ma anche della “fisica” innescata nell’organismo: il sangue in circolo più velocemente, l’aumento della frequenza del battito cardiaco, l’essere a tu per tu con un altro essere umano. I benefici del rapporto sessuale e quindi del sexual afterglow possono essere sia fisici che mentali quindi, ovvero:

  • miglioramento del legame col partner;
  • accrescere l’intimità, la fiducia e l’impegno;
  • rafforzamento del sistema immunitario;
  • abbassamento della pressione sanguigna;
  • riduzione del rischio di malattie croniche;
  • miglioramento della qualità del sonno;
  • sollievo dal dolore e dallo stress;
  • miglioramento della salute cardiovascolare.

Quanto dura il sexual afterglow?

La durata cambia da rapporto a rapporto, da situazione a situazione, da persona a persona. Non c’è una regola. Può durare pochi minuti oppure alcune ore. In pochi casi casi anche alcuni giorni. Però l’effetto si può prolungare.

Un buon consiglio è quello di prolungare l’esperienza sessuale in sé attraverso i preliminari e l’aumento dell’eccitazione. Lo stesso vale per le coccole dopo il rapporto stesso, le chiacchiere e le confidenze a letto, o anche prendersi del tempo con il partner, per un pasto, una passeggiata o altro.

Ci sono anche dei metodi fisici per prolungare il sexual afterglow. Per esempio attraverso gli esercizi di respirazione o lo yoga. Anche un bagno caldo prima del rapporto può aiutare in tal senso.

Gli studi e le ricerche in merito

Sexual afterglow
Fonte: iStock

Esistono naturalmente dei piccoli studi e ricerche in materia, ma quello più importante è a firma Andrea Meltzer e colleghi, e si intitola Quantifying the Sexual Afterglow: The Lingering Benefits of Sex and Their Implications for Pair-Bonded Relationships. Secondo lo studio, visto da una prospettiva evolutiva, il sexual afterglow facilita il legame di coppia: la soddisfazione sessuale nelle coppie romantiche è risultata addirittura durare fino a 48 ore dopo il rapporto.

Per la ricerca sono state scelte oltre 200 coppie di sposi novelli in Texas e California. La soddisfazione sessuale è stata misurata, attraverso questionari, immediatamente dopo il rapporto e poi per un periodo di due settimane. Naturalmente i volontari hanno riferito se in un determinato giorno hanno avuto o no un rapporto. E oltre la soddisfazione in sé, è emerso quanto detto già in precedenza, ovvero che il rapporto tra questi sposi è risultato essere molto forte, anche e soprattutto grazie a una sana vita sessuale di coppia.

Ci sono differenze tra uomo e donna?

No, non ci sono differenze tra uomini e donne nel sexual afterglow. Non ci sono differenze neppure in merito all’orientamento sessuale o se si tratti di cis o transgender. La differenza è solo tra una coppia e l’altra: solo una coppia romantica sperimenta infatti il fenomeno, mentre i rapporti occasionali, le relazioni che si trovano solo sul piano sessuale e simili, oltre che naturalmente la masturbazione, non lo sperimenteranno mai.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!